Cos'è alen boksic?

Alen Bokšić

Alen Bokšić è un ex calciatore croato, nato a Makarska il 21 gennaio 1970. Era un attaccante di grande talento e velocità, noto per la sua abilità nel dribbling e nel finalizzare le azioni.

La sua carriera (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carriera) da professionista inizia nell'Hajduk Spalato, dove si mette in luce rapidamente. Nel 1991 si trasferisce al Marsiglia, in Francia, vincendo la Champions League nel 1993, anche se non giocò la finale a causa di un infortunio.

Successivamente, Bokšić ha giocato per la Lazio, la Juventus e il Middlesbrough. Con la Lazio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lazio) ha vinto lo scudetto nel 2000. Il suo passaggio alla Juventus (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Juventus) non fu altrettanto fortunato.

A livello internazionale, Bokšić ha rappresentato la nazionale croata (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nazionale%20croata), partecipando ai Mondiali del 1998 in Francia, dove la Croazia ottenne il terzo posto.

Nonostante il suo indubbio talento, la carriera di Bokšić (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carriera%20di%20Bokšić) è stata segnata da diversi infortuni che ne hanno limitato la continuità e, forse, impedito di raggiungere il pieno potenziale. Si è ritirato dal calcio giocato nel 2003.